Il sovraindebitamento è stato l’argomento al centro del webinar organizzato da “OCC Academy”, “Tutela del Patrimonio”, “Progetto Riparti”, svoltosi a Reggio Calabria con il supporto tecnico di “Italica Service” e la collaborazione della rivista elettronica “Vaglio Magazine”, periodico di attualità giuridica.
L’incontro, ospitato presso la sala convegni del Grand Hotel Excelsior, ha fatto registrare una grande partecipazione di professionisti, con 509 iscritti da 87 sedi per il collegamento da remoto da ogni regione d’Italia.
A relazionare sui diversi aspetti del sovraindebitamento, Tiziana Filocamo, referente OCC Academy; Norberto Ventolini, consulente Tutela del Patrimonio – Foro di Civitavecchia; Paolo Melchionna, consulente Tutela del Patrimonio – Foro di Roma; Ambra Alvano, Giudice Delegato della prima sezione del Tribunale di Reggio Calabria; Stefano Cantone, Giudice Delegato della prima sezione del Tribunale di Reggio Calabria.
Dopo i saluti di rito di Stefano Poeta, Presidente dell’Ordine dei commercialisti e Revisori Contabili di Reggio Calabria, ha preso il via il vero e proprio webinar con l’avv. Norberto Ventolini che ha parlato dei limiti e delle peculiarità dell’istituto trattando dei rimedi alla situazione di sovraindebitamento.
Particolarmente interessante, il passaggio dedicato agli atti in frode ai creditori. “Il concetto fa riferimento a qualsiasi atto di disposizione del patrimonio finalizzato a sottrarre il proprio patrimonio alla funzione di garanzia dei creditori – ha spiegato Ventolini -, previsti nella legge 3/2012. Nell’interpretazione giurisprudenziale, invero, non è il mero atto pregiudizievole a determinare la frode, bensì l’intento fraudolento della disposizione patrimoniale da parte del debitore. Altrimenti, finanche l’andare in pizzeria con la famiglia potrebbe configurare una sottrazione di parte del patrimonio alla garanzia dei creditori”.
Dopo gli interventi di Ambra Alvano, il cui intervento è vertito sul “Piano del Consumatore, e di Stefano Cantone, occupatosi della “Liquidazione del patrimonio”, a chiudere le relazioni l’avv. Paolo Melchionna che ha trattato “L’opportunità di lavoro per i professionisti: Advisor in rete”.
“L’Advisor punta a liberare il debitore, cercando di convincere i giudici circa la corretta interpretazione della legge – ha detto Melchionna -. Il sovraindebitato sfalsa l’economia, non può intestarsi neppure un contratto di fornitura elettrica e quindi sanare queste situazioni è di interesse per tutti. La percentuale di soddisfazione del creditore? La Cassazione ha stabilito come congrua l’offerta superiore all’1% – ha poi concluso -, noi lavoriamo solitamente su percentuali del 2 o 3%”.
Intervista all’Avv. Paolo MELCHIONNA, consulente di “Tutela del Patrimonio”, presso la sala convegni del Grand Hotel Excelsior, in occasione del convegno intitolato “SOVRAINDEBITAMENTO” che ha fatto registrare una grande partecipazione di professionisti, sia in sala che in remoto.
Intervista ai magistrati Dott.ssa Ambra Alvano e al Dott. Stefano Cantone, entrambi Giudici Delegati della prima sezione del Tribunale di Reggio Calabria.
Intervista all Dott.ssa Tiziana Filocamo, referente OCC Academy, moderatrice del convegno IL SOVRAINDEBITAMENTO svoltosi il 27 maggio 2022 al Grand Hotel Excelsior di Reggio Calabria.
OCC ACADEMY.
l Centro studi OCC ACADEMY nasce dalla volonta’ e l’entusiasmo di magistrati e professionisti operanti nello specifico ambito delle procedure concorsuali , Sovraindebitamento, Crisi di impresa , risanamento e delle esecuzioni immobiliari, con la prospettiva di favorire la conoscenza delle norme di settore e dei connessi strumenti giuridici ed economici. Il progetto associativo – ambizioso e affascinante – si è volto a costruire una struttura stabile di confronto delle esperienze, attraverso la creazione di un “luogo” di dibattito, aperto al mondo delle imprese e idoneo ad incrociare i percorsi del diritto concorsuale e di quello commerciale.
Siamo Avvocati e Professionisti che credono nella persona e nell’impresa come centro nevralgico delle relazioni sociali per lo sviluppo di ideali, idee ed economia. Per questo motivo abbiamo dedicato la nostra vita professionale a coltivare competenze ed esperienze focalizzate sulla persona, l’impresa e il patrimonio approfondendo iniziative sulla “Tutela del Debitore”, “Tutela del Patrimonio” e “Trust”. Il nostro network è articolato con una rete di professionisti su tutto il territorio nazionale e siamo in grado di seguire i nostri clienti in qualsiasi provincia italiana.
Marketing e comunicazione per avvocati e commercialisti nel pieno rispetto delle linee deontologiche.