VIDEO COMUNICAZIONE EFFICACE – 1° Training

Il corso

Video Comunicazione Efficace
Parlare davanti alla telecamera.

Introduzione al corso

Obiettivi formativi:

1. Nozioni base di fotografia e video ripresa:
Imparare ad utilizzare al meglio le luci, l’audio, l’inquadratura, gli sfondi sia con tecniche di foto ripresa classica che
strumenti digitali

2. Comunicazione non verbale:
Imparare a gestire la propria posizione davanti la telecamera: postura, sguardo, mimica, gestualità, distanza

3. Motivazione mentale:
Migliorare il confort davanti alla telecamera attraverso il giusto atteggiamento mentale e l’esercizio, superando la naturale inibizione che si prova a parlare davanti ad un obiettivo o portando ad un livello superiore le abilità già acquisite

4. Nozioni base per la Video Live su Zoom:
Imparare a gestire le funzioni base di regia di zoom in modalità meeting e webinar: pianificare un evento, invitare un cliente, invitare più persone, gestire l’attesa e lo svolgimento del meeting 

5. Migliorare il proprio livello attraverso esercitazioni e studio di casi reali
Allenarsi attraverso test ed esercitazioni con tutor e conseguente parere dell’esperto  con consigli

il Calendario

Come è articolato il corso

Il corso è articolato in

 

  • video lezioni disponibili h24 per base e concetti avanzati
  • esercitazioni individuali per mettere in pratica un approccio efficace
  • live collettive per confrontarsi con il relatore in diretta e perfezionare la formazione ottenuta dalle video lezioni ed esercitazioni
  • relazione individuale finale sui risultati delle esercitazioni e
  • l’attestato di partecipazione

  

 

(1) Video Lezioni registrate

 

Quando?

 

Dal 26 al 30 settembre verranno pubblicate nell’area riservata ai partecipanti una video lezione al giorno per un totale di 5 lezioni che, dopo la rispettiva pubblicazione sul portale, potranno essere consultate in qualsiasi momento e più e più volte senza limitazioni fino al 26 ottobre.

 

Quale contenuto?

 

Le video lezioni formeranno i partecipanti sulla tecnica di ripresa, sulla teoria delle luci, la composizione e l’inquadratura, la valorizzazione dell’audio, l’atteggiamento mentale per il miglior approccio, il linguaggio non verbale, l’utilizzo della piattaforma zoom per le applicazioni di studio più ricorrenti quali consulenze a clienti, meeting o interventi su webinar, contesti operativi reali quali il video collegamento sia in ufficio che fuori in condizioni improvvisate, studio di casi ricorrenti, come evitare e gestire le criticità più comuni, come organizzare al meglio un corner di lavoro, come attrezzarsi in ufficio o casa in applicazione della teoria del quinto muro.

 

Quali obiettivi?

 

Le video lezioni offriranno una formazione propedeutica alle live collettive dove si perfezioneranno i concetti e approfondiranno gli argomenti trattati durante le video lezioni con un dialogo interattivo fra partecipanti e relatore. Grazie alle video lezioni le live saranno un’esperienza ottimale per fare sintesi dei concetti acquisiti e perfezionare il livello di formazione.

 

DOMANDE RICORRENTI

 

  1. Devo vedere le video lezioni necessariamente ogni giorno dal 26 al 30 settembre?

 

Risposta: NO. Potrai vedere le lezioni anche tutte insieme o quando ti verrà più comodo. Non hai obbligo di visione delle lezioni e potrai accedere alle esercitazioni e alle live a prescindere dall’avvenuta visione delle video lezioni. Ad ogni modo potrai rivedere le video lezioni anche dopo le live e fino al 26 ottobre.

 

  1. Posso saltare la visione delle video lezioni?

 

Risposta: SI. Le video lezioni sono un’opportunità per arrivare alle live con nozioni e conoscenze superiori per rendere ottimale l’efficace della live.

 

 

 

(2) Esercitazione Individuale

 

Quando?

 

Dall’1 ottobre al 14 ottobre saranno assegnate delle esercitazioni individuali i cui risultati potranno essere utilizzati come argomento di riflessione nelle live e verranno valutate singolarmente e in privato.

 

Quale contenuto?

 

Si proporranno esercitazioni sui temi trattati con la guida di un esperto che propone esercizi e commenta i risultati.

 

Quali obiettivi?

 

Migliorare l’impatto della comunicazione davanti ad una telecamera attraverso l’esercitazione e il commento dei risultati.

 

DOMANDE RICORRENTI

 

  1. Come si svolgono le esercitazioni?

Risposta: Ti verrà chiesto di registrare dei video su dei temi assegnati. I video saranno inviati al team di Italica Service per ricevere un parere.

 

  1. Posso esimermi da questa prova pratica?

Risposta: Si, rinunciando a questa fase di esercitazione e al conseguente orientamento di consigli formulati dagli esperti sulla scorta di quanto visto. L’esercitazione è una opportunità aggiuntiva rispetto agli altri elementi offerti nel corso.

 

  1. Quanto tempo avrò per mandare allo staff le video prove richieste?

Risposta: Fino al 14 ottobre.

 

  1. Le mie video esercitazioni saranno condivise con gli altri partecipanti?

 Risposta: Solo se esprimerai il consenso in fase di invio della video registrazione e solo se lo staff dei relatori troverà utile il video per farne un caso di riflessione e crescita collettiva. Diversamente le video esercitazioni saranno viste solo da Te e dai relatori che ti invieranno un parere e degli eventuali suggerimenti.

 

 

 

(3) Live

 

Quando?

Il 3 ottobre e in replica il 10 ottobre. Ovvero la live del 3 ottobre sarà ripetuta anche il 10 ottobre per coloro che avessero voglia di rivivere l’esperienza o per coloro che non avranno potuto partecipare a quella di giorno 3. Ma dal punto di vista formativo i due eventi sono uno la replica dell’altro. Agli iscritti sarà possibile partecipare ad entrambe.

 

ATTENZIONE: per il rilascio dei crediti formativi (per avvocati) sarà necessario partecipare ad almeno una delle due live, o quella del 3 ottobre o alla sua replica del 10. Anche partecipando ad entrambe le live si avrà diritto sempre allo stesso numero di crediti previsti. Ovvero le due live non raddoppiano i crediti formativi ma sono state programmate per offrire due date utili ai partecipanti.

 

 

Quale contenuto?

Il relatore ripercorrerà lo schema formativo delle video lezioni, ma interagendo col pubblico e rispondendo alle domande ricevute.

 

Quali obiettivi?

Consolidare le conoscenze acquisite grazie alle video lezioni e alle esercitazioni.

 

DOMANDE RICORRENTI

 

  1. Come si parteciperà alla/alle live?

Risposta: attraverso il collegamento a Zoom

 

  1. Per ottenere i crediti formativi previsti è necessario essere presenti alle live?

Risposta: E’ necessario partecipare ad almeno una live fra le due programmate. L’una è più o meno la replica dell’altra proprio per offrire ai partecipanti due opzioni utili di data.

 

  1. Per ottenere i crediti formativi previsti è necessario vedere le video lezioni?

Risposta: No. Ma partecipare almeno ad una live è necessario al fine di ricevere i crediti formativi previsti.

 

  

(4) Relazione individuale (chiusura test)

 

Quando?

Il 14 ottobre si chiuderanno gli esami degli elaborati video prodotti in sede di esercitazione e verranno corredati da una valutazione personalizzata.

 

Quale contenuto?

Il relatore valuterà gli elaborati offrendo spunti di riflessione e suggerimenti inviati in privato ad ogni singolo partecipante.

 

Quali obiettivi?

Offrire un’analisi critica propedeutica ad approfondimenti e miglioramenti successivi

 

DOMANDE RICORRENTI

 

  1. Come funziona?

Risposta: Verrà inviata ad ogni partecipante una relazione attraverso i canali whatsapp o altro canale concordato in fase di consegna.

 

 

(5) Attestato di partecipazione

 

Quando?

Entro il 26 ottobre (e previa delibera del CNF) si rilasceranno gli attestati di partecipazione

 

Quale contenuto?

L’attestato comprenderà le generalità del partecipante e un sintetico parere finale sul livello attestato di capacità comunicative davanti la telecamera.

 

Quali obiettivi?

Attestare la partecipazione al corso e in caso siano previsti per l’ordine di appartenenza il rilascio dei crediti formativi riconosciuti.

 

DOMANDE RICORRENTI

 

  1. Come funziona?

Risposta: Verrà inviato per posta elettronica una certificazione attestante lo svolgimento del corso.

 

Il costo per partecipante

euro 490 (IVA inclusa)

Alcune foto.

Interviste.

Intervista all’Avv. Paolo MELCHIONNA, consulente di “Tutela del Patrimonio”, presso la sala convegni del Grand Hotel Excelsior, in occasione del convegno intitolato “SOVRAINDEBITAMENTO” che ha fatto registrare una grande partecipazione di professionisti, sia in sala che in remoto.

Intervista ai magistrati Dott.ssa Ambra Alvano e al Dott. Stefano Cantone, entrambi Giudici Delegati della prima sezione del Tribunale di Reggio Calabria.

Intervista all Dott.ssa Tiziana Filocamo, referente OCC Academy, moderatrice del convegno IL SOVRAINDEBITAMENTO svoltosi il 27 maggio 2022 al Grand Hotel Excelsior di Reggio Calabria.

Si ringraziano:

gli sponsor

OCC ACADEMY.
l Centro studi OCC ACADEMY nasce dalla volonta’  e l’entusiasmo di magistrati e professionisti operanti nello specifico ambito delle procedure concorsuali , Sovraindebitamento, Crisi di impresa , risanamento e delle esecuzioni immobiliari, con la prospettiva di favorire la conoscenza delle norme di settore e dei connessi strumenti giuridici ed economici. Il progetto associativo – ambizioso e affascinante – si è volto a costruire una struttura stabile di confronto delle esperienze, attraverso la creazione di un “luogo” di dibattito, aperto al mondo delle imprese e idoneo ad incrociare i percorsi del diritto concorsuale e di quello commerciale.

TUTELA DEL PATRRIMONIO

Siamo Avvocati e Professionisti che credono nella persona e nell’impresa come centro nevralgico delle relazioni sociali per lo sviluppo di ideali, idee ed economia. Per questo motivo abbiamo dedicato la nostra vita professionale a coltivare competenze ed esperienze focalizzate sulla persona, l’impresa e il patrimonio approfondendo iniziative sulla “Tutela del Debitore”, “Tutela del Patrimonio” e “Trust”. Il nostro network è articolato con una rete di professionisti su tutto il territorio nazionale e siamo in grado di seguire i nostri clienti in qualsiasi provincia italiana.

L’organizzatore tecnico

ITALICA SERVICE

Marketing e comunicazione per avvocati e commercialisti nel pieno rispetto delle linee deontologiche.

partner editoriale

Vaglio Magazine

Gli enti che hanno patrocinato